Visite a Studio

Approccio semplice ed efficace

Ahimè non esiste un approccio alimentare efficace per tutti! Tuttavia, numerosi studi scientifici confermano che l’unica alimentazione con approccio preventivo e in presenza di patologie accertate è la DIETA MEDITERRANEA.

Conoscere le abitudini dei pazienti e le loro preferenze ma soprattutto il lavoro e la vita che si conduce, consente di redigere una dieta personalizzata che si adatti al meglio alle loro preferenze, esigenze, stile di vita ed obiettivo (che sia la perdita di peso, lo svezzamento nel caso dei bambini, il miglioramento di numerose patologie /o condizioni fisiologiche o l’aumento della massa muscolare per lo sportivo)

A tutto questo trovo utile unire l’educazione alimentare, quindi i consigli ed indicazioni pratiche per fare la spesa in maniera consapevole, organizzare i pasti settimanali preventivando la varietà di secondi piatti, verdure e cereali.

Il concetto importante da trasmettere è che fare la DIETA NON VUOL DIRE FARE LA FAME, ANZI!

 

Le mie diete sono tutt’altro che DRASTICHE, non sono presenti grammature proprio perché non è importante pesare tutti gli alimenti piuttosto abituare l’occhio alle porzioni normali!

I miei piani alimentari,  danno inoltre la possibilità di realizzare delle ricette SANE E GUSTOSE e soprattutto DIMAGRIRE CON GUSTO! Cucinare e sperimentare ricette light è il primo passo per cambiare le proprie abitudini alimentari, COSA ASPETTI?

L’importanza di una Dieta Personalizzata?

Ogni individuo è a sé, ha i propri bisogni nutrizionali ed energetici perciò è necessaria una dieta personalizzata che tenga conto delle esigenze del soggetto: nutrizionali, compatibili con gli impegni lavorativi e di vita quotidiana,  con il fabbisogno e dispendio energetico giornaliero, il tempo da dedicare in cucina in funzione del proprio stile di vita, orari e dei pasti fuori casa o meno.

Per prima cosa quindi, le abitudini alimentari della persona, dai gusti personali, e da questi, tramite un’educazione nutrizionale, correggo eventuali errori, per poi stilare un piano alimentare adeguato e personalizzato o per meglio dire “cucito” sulla persona.

Alla base di tutto è fondamentale che ci sia un’educazione nutrizionale al punto che si tramuti in uno stile alimentare sano da perseguire per il resto della vita e non una semplice dieta fine a sé stessa!!

Se davvero hai bisogno di un piano alimentare adeguato alle tue esigenze, qualunque esse siano, decidi di affidare la tua salute ad un professionista in campo nutrizionale e non a fantomatici “coach nutrizionali”!!

Insieme riusciremo a perseguire i tuoi obiettivi!

La visita a studio in presenza

Tutte le visite in studio, previo appuntamento, durano circa 40 minuti (la prima visita, per l’elaborazione della dieta) e circa 30 minuti (la seconda visita, per i controlli successivi).

La visita in studio è un momento fondamentale prima di tutti per conoscerci bene, capire insieme le tue problematiche, obiettivi ed aspettative e valutare la tua composizione corporea.
La conoscenza della composizione corporea è fondamentale per la definizione dei fabbisogni nutrizionali del soggetto o la valutazione di terapie dietetiche mirate. Valuteremo, inoltre, il tuo fabbisogno Energetico Giornaliero (soggettivo e variabile) al fine di elaborare una dieta personalizzata alle tue esigenze ed ai tuoi fabbisogni nutrizionali!

La visita in studio in che cosa consiste?

La visita in studio consiste in:
  • Anamnesi Patologica (patologie, patologie di interesse nutrizionale e familiarità delle patologie)
  • Anamnesi delle Analisi Cliniche
  • Anamnesi Intolleranze o Allergie
  • Anamnesi Fisiologica
  • Anamnesi Farmacologica e degli Integratori assunti
  • Anamnesi dello stile di vita in generale (tipo di lavoro, orari, il livello di attività fisica svolta, sport, pasti fuori casa, ore di sonno, fumo etc.)
  • Anamnesi delle Abitudini Alimentari, Frequenza dei consumi Alimentari, Alimenti preferiti o Odiati
  • Definizione peso ideale
  • Discussione problematiche personali con consigli Nutrizionali e strategie da adottare, utili al perseguimento della Dieta.
La visita con l’analisi della composizione corporea comprende:
  • Analisi Antropometrica (Statura, Peso, Circonferenza del giro vita, Circonferenza del braccio, Circonferenza dei fianchi, Circonferenza coscia)
  • Analisi Bioimpedenziometrica che comprende:
  • Definizione della % Massa Grassa
  • Definizione Massa Muscolare
  • Definizione % totale di acqua corporea
  • Definizione Massa Ossea
  • Definizione Età metabolica
  • Calcolo BMI (Indice di massa corporea per definire la classe di appartenenza: sottopeso, normopeso, sovrappeso e obesità 1°, 2°, 3° CLASSE)
  • Calcolo del metabolismo Basale
  • Definizione livello di grasso viscerale

Insieme alla persona, valuteremo il tipo di approccio nutrizionale da adottare.
Successivamente, io elaborerò per te il piano alimentare e lo invierò tramite e-mail entro una settimana; fisseremo delle sessioni di controllo (nell’arco di 1 mese o due settimane) per valutare il tuo andamento di peso e dei valori impendenziometrici, effettuando eventuali modifiche alla dieta.

Durante il controllo avrai lo spazio necessario per affrontare insieme eventuali difficoltà insorte nell’ultimo periodo di dieta; pertanto consiglio a tutti di non saltarlo e sfruttarlo per chiarire eventuali dubbi, porrè le domande e soprattutto come stimolo al perseguimento della dieta.

Alla prima visita è fondamentale NON DIMENTICARE di portare con se le “Analisi cliniche e tutte le documentazioni delle eventuali patologie”

Preferenze sulla privacy
Quando visiti il nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.